Offerta Servizi per GDPR

Quadro Normativo

A partire dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation o Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali), ovvero il regolamento UE 2016/679, che regola il trattamento dei dati personali da parte delle aziende e la loro circolazione, al fine di proteggere il diritto alla privacy e di controllare come le informazioni riguardanti individui identificati o identificabili vengono utilizzate. La normativa imponeva a tutte le aziende responsabili del trattamento di dati personali di espletare il percorso di adeguamento al GDPR entro il 25 maggio 2018.

Lo Studio

Un gruppo di professionisti altamente specializzati e di provata esperienza che erogano consulenza legale GDPR ad enti pubblici ed alle piccole e medie imprese.
Forniamo supporto alle PMI che non dispongono delle risorse interne necessarie a gestire il loro processo di conformità al nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR) valutando i processi aziendali ed individuando come vengono trattate le informazioni personali identificabili (PII) all’interno dei flussi di lavoro aziendali.
Lo studio si avvale anche di professionisti esterni in grado di fornire supporto tecnico/informatico nonché di ricoprirel’incarico di DPO (Data Protection Officer)

Sanzioni

Il mancato adeguamento al GDPR può portare alle seguenti sanzioni per l’azienda:

  • multe ingenti (fino al 4% del fatturato dell’azienda);
  • la limitazione o il divieto da parte dell’autorità di controllo del trattamento dei dati personali, con la possibilità di arrestare le attività e il business aziendale;
  • perdite finanziarie all’azienda;
  • l‘obbligo di risarcimento dei danni materiali/immateriali all’interessato che subisca un danno, da parte del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento.

Benefici

Avviare un processo di adeguamento e compliance al GDPR, non è solo obbligatorio, ma rappresenta un’opportunità per le aziende di migliorare i propri servizi e processi produttivi.

In particolare, di:

  • migliorare le policy, le misure, le competenze e la cultura aziendale della Cyber Security;
  • garantire la reputazione aziendale;
  • avvicinare all’adozione di standard tecnologici e di processo IT richiesti dai fornitori e clienti più innovativi e avanzati.

Servizi

Redazione degli adempimenti:

  • Analisi dei rischi;
  • Informativa;
  • Consensi;
  • Incarichi;
  • Registro delle attività del trattamento;
  • Accessi;
  • Misure per affrontare le conformità;
  • Soluzioni tecniche IT: sicurezza e infrastrutture informatiche.

Servizio DPO esterno (Data Protection Officer)
Soddisfiamo il bisogno di avere un professionista sempre disponibile che possa consigliare su come rimanere conforme mentre i processi di business evolvono. Il nostro servizio di Data Protection Officer (DPO) consente di avere l’analisi dell’impatto sulla privacy come e quando necessario, nonché audit annuali e consulenza ad hoc sulla protezione dei dati.

Accountability GDPR
Eroghiamo sessioni formative di accountability del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo.

GDPR consulenze
Accompagniamo il cliente nel conformarsi al Regolamento europeo sulla protezione dei dati.

Analisi e valutazioni dei rischi
Realizziamo la valutazione preliminare (Assessment) dell’azienda in relazione alle istanze delle norme.

Definizione delle misure per l'adeguamento:

  • Titolare, responsabile, incaricato del trattamento;
  • Sistemi di cancellazione;
  • Portabilità dei dati personali;
  • Gestione del Data Breach;
  • Implementazione di misure di sicurezza informatica.

Audit periodico
Il regolamento prevede che l’adeguamento al GDPR sia periodicamente valutato e riconsiderato per adattarsi ai cambiamenti aziendali e agli aggiornamenti normativi.

Offerta formativa privacy GDPR
Il regolamento pone con forza l’accento sulla “responsabilizzazione” di titolari e responsabili ossia, sull’adozione di comportamenti proattivi e tali da dimostrare la concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare l’applicazione del regolamento.
Si tratta di una grande novità per la protezione dei dati in quanto viene affidato ai titolari il compito di decidere autonomamente le modalità, le garanzie e i limiti del trattamento dei dati personali, nel rispetto delle disposizioni normative e alla luce di alcuni criteri specifici indicati nel regolamento.

Proponiamo sessioni formative sul nuovo Regolamento UE 2016/679 finalizzate alla sensibilizzazione e responsabilizzazione dei dipendenti preposti al trattamento dei dati, con l’obiettivo di far acquisire conoscenze, principi tecnici e modalità di gestione inerenti la nuova normativa europea sul trattamento dei dati, sui seguenti temi:
  • Formazione per responsabili della protezione dei dati dpo/rdp;
  • La tutela dei dati attraverso i soggetti incaricati del trattamento;
  • Trattamento dei dati e sicurezza delle informazioni ai sensi di quanto previsto dal gdpr.

Costi

La nostra consulenza si sviluppa in diversi moduli (consulenza legale – consulenza tecnico/informatica – conferimento incarico DPO) il cui costo varia a seconda della struttura aziendale, dall’attività svolta e dalla complessità e sensibilità dei dati trattati. All’esito del primo incontro gratuito, valutate le specifiche necessità del cliente, saremo in grado di concordare un preventivo completo.
Cannizzaro & Associati - Studio Legale

Contatti

(+39) 335 5979020
(+39) 0971 274412

Sede

Via Nazario Sauro N.102
85100 - Potenza, Italia

Copyright © 2017 - Cannizzaro & Associati s.r.l. Società tra Avvocati - P.Iva 02005070764
Sede Legale: Via Nazario Sauro 102 - 85100 | Potenza, Italia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - _credits